![]() |
||
|
Vai alla miniera di: | (Miniere di Iglesias - Marganai) | Miniera di | ||
---|---|---|---|---|
| ![]() ![]() ![]() La miniera di Palmavexi è ubicata ad Ovest di Domusnovas ed è facilmente raggiungibile dalla strada statale 130. Dell'antica miniera rimagono ancora in piedi, gli imbocchi di gallerie e le discariche oltre che alcuni ruderi minerari tra cui: il forno di calcinazione e la ex direzione della miniera (ora di proprietà privata).
La Storia Ubicate alle falde orientali del monte San Michele in tutta l'area si susseguirono diversi permessi di ricerca prima con la società Malfidano e poi con la Monteponi. Già nel 1870 la Società Marganai Mining and Forest Company effettuò in località Coluru (poi diventata Palmavexi) degli scavi minerari. Nel 1894 la Ditta Melis - Leo dichiarò scoperto il giacimento e ne ottenne la concessione. ![]() ![]() ![]() ![]() I minerali di Palmavexi Barite, Emimorfite, Galena argentifera e Tetraedrite. Questa pagina è stata realizzata grazie al prezioso aiuto del Sig. Roberto Camedda (archeominer.domus@tiscali.it). Bibliografia STARA P., RIZZO R., TANCA G.A. "Iglesiente - Arburese, Miniere e Minerali, Vol 1" - Edizione associazione e gruppi mineralogici italiani. FADDA ANTONIO FRANCO"Sardegna, Guida ai tesori nascosti" - Ed. Coedisar, Cagliari 1994. Carta Geologica 1:25.000 Capo Pecora-Guspini, Foglio 224-225. Carta Geologica della Sardegna 1:200.000, 1997. Vota questa miniera Questa pagina è stata visitata 3990 volte |
home -- mappa -- chi siamo -- contatti
|