![]() |
||
|
Il Parco Geominerario della Sardegna | Le tappe | |
---|---|---|
Il progetto del Parco Geominerario della Sardegna č stato elaborato dall'EMSA (Ente Minerario Sardo), dietro decisivo impulso dell'allora presidente Giampiero Pinna. Esso prevede otto aree disseminate in tutta l'isola, e individuate tenendo conto delle testimonianze geominerarie, di quelle archeologiche e delle valenze naturalistiche. Dopo svariate gestioni fallimentari e commissariamenti ora (2019) il Parco Geominerario perde anche l'ambito riconoscimento dell'Unesco e attende di essere rilanciato e di diventare finalmente strumento di gestione e di fruizione del ricco patrimonio storico, minerario, mineralogico della Sardegna. Le aree del Parco individuate nel 2001 erano le seguenti:
Sito Ufficiale del Parco Geominerario della Sardegna. Di tutte le miniere della Sardegna soltanto alcune sono state rese fruibili ai visitatori ed ai turisti previo pagamento di un biglietto: le miniere visitabili che erano gestite dall'ente regionale IGEA (www.igeaspa.it) sono: Porto Flavia (Masua), Galleria Henry (Buggerru), Villamarina (Monteponi), Grotta Santa Barbara (San Giovanni), Galleria Anglosarda (Montevecchio), Funtana Raminosa (Gadoni), Sos Enattos (Lula), Su Suergiu (Villasalto), Su Zurfuru (Fluminimaggiore). A causa di inefficenze e problematiche varie alcuni di questi siti ora stanno passando ad una gestione diretta da parte dei comuni, quindi per la loro visita č necessario rivolgersi agli uffici turistici comunali (es. Porto Flavia, Grotta Santa Barbara - Ufficio turistico Iglesias, Galleria Henry - Comune di Buggerru ecc..) Sono inoltre visitabili le miniere di Rosas (Narcao) e di Serbariu (Carbonia), ricadenti all'interno del Parco Geominerario, ma gestite da cooperative locali. Orari Miniere IGEA/Parco Geominerario (aggiornati Novembre 2019). Tutte le altre miniere risultano abbandonate in attesa di valorizzazione: il sito minieredisardegna.it opera in modo da salvare dall'oblio tutti quei siti minerari che altrimenti andrebbero dimenticati irrimediabilmente. |
home -- mappa -- chi siamo -- contatti
|